

CEMENTO 3D è un nanocemento premiscelato in polvere composto da sabbie di quarzo e polveri di marmo selezionate, minerali e additivi speciali che consentono un’ottima adesione su tutti i normali sottofondi.
Caratteristiche:
CEMENTO 3D è la soluzione ideale per chi non ama le fughe perché consente di realizzare superfici continue, interne ed esterne, prive di giunzioni. Le sue straordinarie caratteristiche lo rendono ideale sia per superfici orizzontali che verticali, come pavimenti nuovi o esistenti, pareti in cartongesso o in muratura, bagni, box doccia, tavoli e top cucine, per dare spazio alle tue idee senza interruzioni e in soli tre millimetri di spessore, facile da pulire e veloce da realizzare. È indicato per l’applicazione su sottofondi sconnessi con differenza di spessore, su supporti in calcestruzzo prefabbricato liscio e pavimenti riscaldanti.
Cemento 3D è perfetto per chi desidera una superficie continua, innovativa e materica, in grado di rendere unico qualsiasi ambiente.
Caratteristiche:
CEMENTO 3D è la soluzione ideale per chi non ama le fughe perché consente di realizzare superfici continue, interne ed esterne, prive di giunzioni. Le sue straordinarie caratteristiche lo rendono ideale sia per superfici orizzontali che verticali, come pavimenti nuovi o esistenti, pareti in cartongesso o in muratura, bagni, box doccia, tavoli e top cucine, per dare spazio alle tue idee senza interruzioni e in soli tre millimetri di spessore, facile da pulire e veloce da realizzare. È indicato per l’applicazione su sottofondi sconnessi con differenza di spessore, su supporti in calcestruzzo prefabbricato liscio e pavimenti riscaldanti.
Cemento 3D è perfetto per chi desidera una superficie continua, innovativa e materica, in grado di rendere unico qualsiasi ambiente.

Prestazioni richieste secondo UNI 10966:
Antipolvere, impermeabilità, resistenza agli urti leggeri, resistenza all'abrasione leggera, ecologico.
Antipolvere, impermeabilità, resistenza agli urti leggeri, resistenza all'abrasione leggera, ecologico.
Aspetto:
Spatolato, metallizzato, ossidato, nuvolato, nelle versioni brillanti od opache secondo la nostra tabella colori
Spatolato, metallizzato, ossidato, nuvolato, nelle versioni brillanti od opache secondo la nostra tabella colori
Destinazione d'uso:
Abitazioni private, locali pubblici, uffici, showroom, negozi, centri commerciali, concessionari auto e moto, discoteche, ristoranti, hotel, bar, fiere, ecc...
Abitazioni private, locali pubblici, uffici, showroom, negozi, centri commerciali, concessionari auto e moto, discoteche, ristoranti, hotel, bar, fiere, ecc...

IL CEMENTO 3D NON È UNA RESINA, È UN MINERALE
ECO-PAVIMENTAZIONI




Le tecnologie di produzione utilizzate dall'azienda consentono di creare prodotti SOLVENT FREE, ovvero privi di solventi nocivi e quindi a ridotto impatto ambientale.

Il ciclo del Cemento 3D è idoneo al contatto con gli alimenti.

Cemento 3D è in linea con le normative in relazione alle emissioni VOC in Classe (A+) rispettando la Direttiva 2004/42/CE e si attestano tutti come prodotti “VOC LOW”. Alcuni hanno un aspetto ancora più GREEN, e sono “VOC ZERO”.

Manutenzione
Ci sono alcune precauzioni iniziali che possono rivelarsi molto utili per mantenere in buone condizioni il pavimento Cemento 3D:
Prevedere all’ingresso di casa uno zerbino che possa trattenere polveri, sabbie e particelle abrasive.
Passare regolarmente la scopa o l’aspirapolvere.
Utilizzare protezioni in feltro sotto i mobili, soprattutto sotto quelli che si spostano spesso come le sedie.
Nel caso sia necessario spostare mobili pesanti, è consigliabile posizionare strofinacci di lana sotto i piedini o il basamento dei mobili per evitare antiestetiche rigature.
La pulizia dei pavimenti in Cemento 3D e PanareaFloor è molto semplice; è sufficiente passare un panno inumidito con acqua e alcool sulla superficie da pulire.
Anche se il trattamento in resina protegge il pavimento dalla veloce penetrazione di liquidi accidentalmente caduti, è bene ricordare che tutte le sostanze liquide, in particolar modo quelle più utilizzate in ambiente domestico quali vino, olii, aceto, caffè, devono essere tolte in fretta da tutte le superfici in Cemento 3D prima che possano penetrare in profondità.